Descrizione
Il Comune di Golasecca è stato selezionato dall’ISTAT – Istituto Nazionale di Statistica per
partecipare al Censimento permanente della popolazione e delle abitazioni 2025.
Per il nostro Comune il censimento coinvolgerà un campione rappresentativo di 102 famiglie
residenti nel nostro territorio, estratte direttamente dall’ISTAT.
Quando si svolge
La rilevazione è attiva dal 6 ottobre al 23 dicembre 2025.
Cos’è il Censimento permanente
Il Censimento permette di raccogliere dati statistici fondamentali per conoscere la struttura
demografica, sociale ed economica della popolazione che vive in Italia.
Chi partecipa
Solo le famiglie selezionate riceveranno una lettera nominativa da ISTAT contenente:
• le credenziali per l’accesso al questionario online;
• le informazioni utili sulla rilevazione;
• i contatti per ricevere assistenza.
Come partecipare
Le modalità per rispondere al questionario ISTAT sono:
1. Online: collegandosi autonomamente al sito ISTAT con le credenziali ricevute.
2. Con il rilevatore comunale: un incaricato munito di tesserino ISTAT potrà effettuare
un’intervista direttamente presso l’abitazione, su appuntamento oppure tramite contatto
telefonico.
3. Presso il Centro Comunale di Rilevazione (CCR) c/o il Comune di Golasecca (Ufficio Anagrafe).
Centro Comunale di Rilevazione (CCR)
Ufficio Anagrafe – Comune di Golasecca
Piazza della Libertà n. 3 - Email: anagrafe@comune.golasecca.va.it
Tutela dei dati personali
Tutti i dati raccolti sono protetti dalla normativa sulla privacy (Regolamento UE 2016/679 – GDPR e
D.lgs. 196/2003) e saranno utilizzati esclusivamente a fini statistici.
Obbligo di risposta
Partecipare al Censimento è obbligatorio per le famiglie selezionate, come previsto dal D.Lgs. n.
322/1989. Rifiutarsi di partecipare comporta una sanzione.
Per informazioni
Sito ISTAT: www.istat.it
            partecipare al Censimento permanente della popolazione e delle abitazioni 2025.
Per il nostro Comune il censimento coinvolgerà un campione rappresentativo di 102 famiglie
residenti nel nostro territorio, estratte direttamente dall’ISTAT.
Quando si svolge
La rilevazione è attiva dal 6 ottobre al 23 dicembre 2025.
Cos’è il Censimento permanente
Il Censimento permette di raccogliere dati statistici fondamentali per conoscere la struttura
demografica, sociale ed economica della popolazione che vive in Italia.
Chi partecipa
Solo le famiglie selezionate riceveranno una lettera nominativa da ISTAT contenente:
• le credenziali per l’accesso al questionario online;
• le informazioni utili sulla rilevazione;
• i contatti per ricevere assistenza.
Come partecipare
Le modalità per rispondere al questionario ISTAT sono:
1. Online: collegandosi autonomamente al sito ISTAT con le credenziali ricevute.
2. Con il rilevatore comunale: un incaricato munito di tesserino ISTAT potrà effettuare
un’intervista direttamente presso l’abitazione, su appuntamento oppure tramite contatto
telefonico.
3. Presso il Centro Comunale di Rilevazione (CCR) c/o il Comune di Golasecca (Ufficio Anagrafe).
Centro Comunale di Rilevazione (CCR)
Ufficio Anagrafe – Comune di Golasecca
Piazza della Libertà n. 3 - Email: anagrafe@comune.golasecca.va.it
Tutela dei dati personali
Tutti i dati raccolti sono protetti dalla normativa sulla privacy (Regolamento UE 2016/679 – GDPR e
D.lgs. 196/2003) e saranno utilizzati esclusivamente a fini statistici.
Obbligo di risposta
Partecipare al Censimento è obbligatorio per le famiglie selezionate, come previsto dal D.Lgs. n.
322/1989. Rifiutarsi di partecipare comporta una sanzione.
Per informazioni
Sito ISTAT: www.istat.it
A cura di
Ultimo aggiornamento pagina: 23/10/2025 10:39:55