L'abate prof. Giovanni Battista Giani di Golasecca, il primo archeologo e collezzionista.
"Battaglia del Ticino tra Annibale e Scipione ossia scoperta del campo di P.C. Scipione, delle vestigia del ponte sul Ticino, del sito della battaglia e delle tombe de' Romani e de' Galli in essa Periti"
"Racconti e Poesie del Ticino", pubblicato per la prima volta nel 1972 e curato da Don Giuseppe Scattolin e dai ragazzi che egli seguì ed educò presso l'Oratorio San Luigi.
Seconda edizione del 1996
Nel luglio del 2001 l'Amministrazione Comunale incaricava l'Arch. Michela Grisoni di eseguire uno studio delle vicende edilizie che avevano riguardato nel tempo il San Michele; ciò come premessa all'intervento di conservazione dell'edificio.
L'Arch. Grisoni proponeva ai dott. Stefano Grossi e Matteo Fusi, che sul San Michele stavano lavorando per elaborare la loro tesi di laurea in architettura, di essere affiancata.
Si è potuto così unire tutte le informazioni raccolte, le riflessioni compiute ed i suggerimenti avuti, nelle forme di questo piccolo volume.
Attorno all'anno mille su un antico sito si iniziò la costruzione di un luogo che per sempre sarebbe stato legato alla storia di Golasecca: il "San Michele".....
Sorprende in questi anni l'interesse che si prova andando alla ricerca delle diverse tappe che hanno segnato la storia di un paese. Si è impegnati nell'individuare le proprie radici ed origini, per significare alle persone quali furono i passi che si sono compiuti per arrivare al modo di vivere di oggi.